L’articolo spiega le differenze tra le versioni disponibili del Menu Digitale di OctoTable. Una prima versione gratuita è inclusa nel piano FREE, sono poi disponibili le versioni successive, che permettono di personalizzare il menù in ogni dettaglio, così da offrire ai tuoi clienti un'esperienza più professionale e riconoscibile, in linea con l'immagine del tuo ristorante.
Cosa hanno in comune tutti i piani 👇
Prima di analizzare le differenze, ecco cosa tutti i piani (FREE, DigiMenu, Premium ed EVO) includono per il Menu Digitale:
📂 Categorie
Categorie illimitate - Crea tutte le sezioni che desideri (Antipasti, Primi, Secondi, Dolci, etc.)
Testi multilingua per categorie - Traduci i nomi e le descrizioni delle categorie in tutte le lingue disponibili
🍽️ Piatti e bevande
Piatti e bevande illimitati - Aggiungi tutti gli elementi del tuo menu senza limiti di quantità
Testi multilingua - Inserisci descrizioni per piatti e bevande e traducili in tutte le lingue disponibili
Visualizzazione prezzi - Mostra i prezzi di tutti i tuoi prodotti
Caratteristiche speciali - Indica proprietà come piccante, senza glutine, vegano, etc.
Gestione allergeni - Segnala la presenza di allergeni nei tuoi piatti
📱 Menù
Menu multipli - Componi menu diversi per occasioni diverse (pranzo, cena, aperitivo, etc.)
Visualizzazione multilingua - Il menu si adatta automaticamente alla lingua del cliente
Personalizzazione grafica - Scegli temi, font e colori per il design del menu tra quelli predefiniti offerti su OctoTable
Intestazioni personalizzabili - Imposta titolo, sottotitolo e footer del menu
Stampa QR Code - Genera e stampa i codici QR per i tuoi tavoli
Quali sono le differenze tra il piano gratuito e quelli a pagamento 👇
🍽️ Varianti e ingredienti extra
Piano FREE: Non puoi mostrare varianti e ingredienti extra nel menu digitale.
Esempio: Se un cliente chiede una "porzione grande" di patatine o un’aggiunta di "salsa cheddar", non potrai mostrare queste opzioni nel menu digitale. ❌
Piano DigiMenu e superiori: Puoi creare e mostrare varianti e ingredienti extra navigando in Menu Digitale > Varianti. I clienti visualizzeranno tutte le opzioni disponibili per i tuoi piatti e le tue bevande scannerizzando il QR Code.
Esempio: Per le "Patatine fritte (€4,50)" puoi aggiungere ingredienti extra come "Salsa Cheddar (+€2,00)", o varianti come “Porzione grande (€7,00)". ✅
Leggi l’articolo completo per saperne di più su come creare varianti e ingredienti extra nel tuo Menù Digitale 👇
🎨 Personalizzazione dell'immagine di intestazione
Piano FREE: Puoi modificare l'immagine di intestazione scegliendo solo tra gli sfondi generici e tematici predefiniti di OctoTable. Non è possibile caricare immagini personalizzate, per questo la funzione sfondo personalizzato apparirà disabilitata 🚫.
Piano DigiMenu e superiori: Puoi caricare un'immagine di intestazione personalizzata per allineare il menu all'identità visiva del tuo brand. Inoltre, puoi decidere se mostrare o nascondere l'immagine tramite un apposito filtro.
Esempio: Puoi caricare una foto a tua scelta per far sì che l’intestazione rifletta al meglio l’identità e i colori del tuo brand. 📸
🏷️ Visualizzazione del logo aziendale
Piano FREE: Il logo del ristorante inserito in Configurazione > Pagina di prenotazione > Logo non viene mostrato nel menu digitale.
Piano DigiMenu e superiori: Puoi scegliere se mostrare o nascondere il logo del ristorante nel menù digitale attraverso un filtro dedicato.
Il logo del tuo ristorante apparirà in alto nel menu, rafforzando il riconoscimento del brand.
🔍 Gestione filtri e categorie
Piano FREE: Le categorie da te create (ad esempio Antipasti, Primi, Secondi) sono sempre visibili e i filtri non possono essere nascosti. I clienti visualizzano tutte le categorie scorrendo verso il basso.
Esempio: I clienti vedono immediatamente "Antipasti" con tutti i piatti elencati, poi scorrendo trovano "Primi piatti", "Secondi" e così via. 📜
Piano DigiMenu e superiori: I filtri permettono al cliente di visualizzare direttamente la categoria che gli interessa invece di visualizzare le categorie a scorrimento, una dopo l’altra. Puoi nascondere i filtri o mantenerli attivi per permettere ai clienti di focalizzarsi su una categoria alla volta.
Esempio: I clienti potranno decidere, cliccando su "Primi", di visualizzare solo quella sezione, senza distrazioni. 🎯
Con le versioni DigiMenu e successive, puoi anche scegliere la vista compatta delle categorie. In questo modo il cliente potrà visualizzare tutte le categorie e poi selezionare quella di loro interesse.
🏢 Rimozione del piè di pagina OctoTable
Piano FREE: Il piè di pagina "OctoTable" è sempre visibile e non può essere rimosso.
Esempio: In fondo al menu apparirà sempre "Powered by OctoTable" che rimanda al sito web del provider. 🔗
Piano DigiMenu e superiori: Puoi nascondere il piè di pagina OctoTable per offrire ai clienti un menù completamente brandizzato senza riferimenti al provider.
📌 Nota bene
Avrai la possibilità di personalizzare il tuo menù caricando le foto che vorrai mostrare per ciascuna categoria. Tieni presente che ogni piano ha un limite diverso per il caricamento delle immagini. Il piano FREE permette di caricare massimo 5 foto, il piano DigiMenu fino a 50 foto, il piano Premium fino a 100 foto e il piano EVO fino a 200 foto. Questo limite si applica a tutte le immagini caricate su OctoTable, incluse quelle del menu digitale, della pagina di prenotazione e di tutte le altre sezioni della piattaforma.
Ora hai tutti gli strumenti per iniziare a utilizzare il tuo menù digitale. Puoi partire subito con la versione base, oppure dare un tocco in più scegliendo un menù arricchito da elementi grafici e dettagli esclusivi che valorizzano l'esperienza dei tuoi clienti.
🚀 Vuoi iniziare subito? Leggi la nostra guida completa su come comporre il tuo menù digitale e scopri tutti i passaggi per creare il menu perfetto per il tuo ristorante. 👇