Su Octotable i camerieri possono gestire le comande che provengono da prenotazioni Google, dalla pagina di prenotazione o inserite manualmente. Vediamo come funziona!
Se devi creare manualmente una prenotazione e inviare l’ordine in cucina in modo rapido e semplice, ti basta cliccare sul pulsante in alto con l’icona dell’omino e il simbolo '+':
Dopo aver specificato il numero di persone, la sala e il tavolo assegnato, puoi scegliere se inserire i dati del cliente e cliccare su Salva e ordina, oppure procedere più velocemente cliccando direttamente su Walk-in e ordina :
Si aprirà automaticamente la schermata per inserire gli ordini del cliente da inviare in cucina.
In questa pagina potrai:
Cliccare sul tasto '+' accanto a ciascuna pietanza per aggiungerla all’ordine; potrai cliccare più volte per aumentare la quantità desiderata.
Visualizzare in tempo reale la quantità ordinata di ogni piatto.
Aggiungere o rimuovere la quantità di un piatto in modo semplice.
Inviare alla cucina l’intero ordine con un solo clic.
Oppure, inviare solo alcuni piatti e lasciare gli altri da inviare in un secondo momento.
Dopo aver cliccato su Invia tutto o Invia per ciascun ordine:
potrai gestire gli ordini dalla pagina dedicata, accessibile da Lista prenotazioni > Ordinazioni oppure tramite il pulsante rapido con l’icona dell’aeroplanino di carta nel menu in alto:
Da questa pagina è possibile visualizzare i piatti ordinati e gestire le comande cliccando su ciascuna prenotazione. Al momento, ci siamo concentrati sulla gestione delle comande dal punto di vista del cameriere:
Per gestire gli ordini dal lato cucina, sarà sufficiente cliccare sull'apposito pulsante “Cucina”. Verrà così visualizzata un’interfaccia compatta, focalizzata sul tipo di piatto ordinato e sulla relativa quantità. Sarà inoltre possibile aggiornare lo stato degli ordini, che inizialmente appariranno come “Ordine inviato”:
Cliccando nuovamente sul pulsante si potrà indicare il piatto come “In Preparazione”:
Ed infine come “Pronto”:
Il cameriere visualizzerà un'apposita icona che segnalerà la presenza di un ordine pronto per la consegna:
Basterà cliccare sulla prenotazione per accedere ai dettagli dell’ordine: potrà quindi indicare che tutti i piatti sono stati consegnati selezionando “Tutto consegnato”, oppure aggiornare lo stato dei singoli piatti cliccando su “Pronto” accanto a ciascun elemento effettivamente servito:
La gestione delle prenotazioni online segue le stesse modalità. Dalla Dashboard, è possibile accedere alla pagina degli ordini semplicemente cliccando sull'icona del carrello in corrispondenza della prenotazione:
oppure, dopo aver selezionato “Modifica”, cliccando su “Nuovo Ordine”:
Dalla stessa sezione è inoltre possibile visualizzare gli ordini già effettuati e il loro stato. La dicitura “Ordine non letto” indica che il cameriere non ha ancora inviato l’ordine:
Filtri disponibili nella gestione degli ordini
Quando gestisci i piatti, puoi utilizzare diversi filtri per trovare e visualizzare più facilmente le informazioni di cui hai bisogno.
🔍 Cerca
Con il filtro Cerca puoi individuare rapidamente i piatti ordinati da un cliente specifico, inserendo il suo nome o cognome.
📅 Data
Filtra gli ordini in base a una o più date specifiche.
🍽️ Servizi
Seleziona i servizi di cui vuoi visualizzare gli ordini.
Ad esempio, scegliendo Pranzo, verranno mostrati solo gli ordini legati a quel servizio.
🛵🥡🪑Modalità di prenotazione / Sale
Visualizza solo le prenotazioni per delivery, solo quelle per asporto oppure quelle relative a determinate sale del ristorante.
🛎️ Stato del piatto
Filtra gli ordini in base allo stato del piatto: vedrai soltanto le prenotazioni che contengono uno o più piatti con gli stati selezionati.
Infine, su OctoTable puoi indicare che l'importo è stato saldato: basta accedere al dettaglio dell'ordine e selezionare se il pagamento è avvenuto con carta di credito o contanti: