In questo articolo vediamo nel dettaglio come modificare la mappa di OctoTable.
Per modificare la Mappa clicca sull’icona in alto a destra nel menù principale
Oppure accedi a Calendario > Mappa dal menù di sinistra
Per accedere alla modalità di modifica, clicca sul penultimo tasto in alto a destra "Modifica Mappa".
il sistema cambierà la visualizzazione della mappa e appariranno una serie di icone sulla parte sinistra dello schermo.
Queste icone permettono di svolgere specifiche azioni.
Aggiungi Tavolo
Cliccando l’icona si aprirà la schermata di creazione del tavolo.
Seleziona la tipologia di risorsa
Assegna un nome al tavolo
Indica il numero minimo e massimo di persone che possono prenotare per questo determinato tavolo.
Se inserisci come minimo 2 persone, una persona che sarà da sola non potrà prenotare il tavolo.Salva il tavolo in basso al centro cliccando su + Aggiungi Tavolo.
Trascina il tavolo ovunque tu voglia per posizionarlo all’interno della sala
Aggiungi Muro
Il secondo tasto consente di editare i muri.
Clicca sull'icona e inizia la costruzione.Utilizzando il tasto sinistro del mouse o del touchpad, seleziona il punto di inizio del muro, dopo aver delineato la linea clicca nuovamente il tasto sinistro per delineare la fine della costruzione del muro.
Per salvare i muri e la disposizione dei tavoli, fai clic sul tasto di salvataggio, l'ultimo pulsante in alto a destra, e seleziona "Default".
I punti che definiscono l'inizio e la fine di un muro consentono di regolarne l'angolazione, la lunghezza e la posizione.
Per eliminare un muro, clicca sul punto che ne delinea l'inizio/fine e successivamente clicca il tasto del cestino per eliminarlo.
Decorazioni - Questo tasto permette di aggiungere decorazioni alla mappa.
Decidi tra: pianta, mobile, camino, porta, fontana, lavandino, televisione, scala, scala a chiocciola, finestra.
Per ogni decorazione potrai scegliere uno specifico colore.
Sfondo
Decidi dunque lo sfondo da applicare alla mappa
Colore = scegli il colore di sfondo della mappa tra quelli disponibili
Immagine = Aggiungi un'immagine di sfondo
Modello = Scegli tra uno dei modelli di sfondo pre-impostati.
5. Movimento nella mappa
Accedendo alla modalità di modifica della mappa, non potrai muoverti all’interno della stessa senza cliccare questo tasto.
Cliccando il bottone, si attiva la modalità di movimento che consente di navigare nella mappa durante la modifica.
6. Duplica
Permette di duplicare un elemento della mappa.
Seleziona dunque un elemento della mappa cliccandolo e poi clicca su duplica.
Decidi quante unità dell'elemento vuoi duplicare.
Dopo aver cliccato su sì troveremo il tavolo duplicato con le medesime caratteristiche del tavolo che è stato duplicato, dunque avrà sia la stessa forma che la stessa capienza di persone.
Se il nome assegnato al tavolo è un numero, il tavolo duplicato avrà un numero progressivo rispetto al tavolo originario.
Nell’esempio il tavolo 1 duplicato diventa tavolo 2.
Modifica
Come per il tasto duplica, seleziona il tavolo che vuoi modificare e successivamente clicca il tasto modifica per modificare un elemento della mappa.
Elimina
Selezionando una decorazione o un muro e cliccando su questo tasto, è possibile eliminare l'elemento.
Per eliminare un tavolo, invece, verrai reindirizzato alla sezione "Configurazione > Sale/Aree".
Zoom
Gli ultimi due tasti permettono di regolare il livello di zoom della sala nella modalità di visualizzazione.
COME SALVARE LA DISPOSIZIONE DELLA MAPPA
Dal tasto situato nell'angolo in alto a destra dello schermo, avrai l'opzione di salvare la disposizione della sala.
Potrai farlo in due modi:
Default: Salvando la disposizione di default, memorizzerai la disposizione dei tavoli come impostata per quella specifica sala.
Giornaliera: In questo caso, la disposizione dei tavoli sulla mappa viene salvata per il servizio specifico nella data selezionata.
Il penultimo tasto in alto a destra ti permette di tornare alla disposizione di default per uno specifico giorno o servizio