Mappa OctoTable

L’articolo spiega come utilizzare la Mappa per gestire al meglio le prenotazioni del ristorante. Mostra come accedere alla mappa, personalizzare lo sfondo e aggiungere o modificare elementi come tavoli, muri e decorazioni. Viene spiegato come visualizzare e gestire le prenotazioni, incluse quelle in lista d’attesa, i walk-in e i clienti già arrivati o partiti. Infine, illustra le funzioni per salvare la disposizione della sala e monitorare lo stato dei tavoli tramite i colori e le icone dedicate.

⚠️ Se vuoi includere nel tuo abbonamento la funzione della Mappa dovrai acquistare un piano Digimenu, Premium o EVO in Abbonamento > Versione ⚠️

Per accedere alla Mappa puoi cliccare sull’icona in alto a destra nel menù principale.

Oppure accedere a Calendario > Mappa dal menù di sinistra. 

Leggi l'articolo completo per sapere come creare una nuova sala 👇

🔷 Elementi della mappa 

Data

A seconda della data selezionata, verranno visualizzati i servizi e le sale associati a quella specifica data.
Usa le frecce accanto alla data per cambiarla oppure clicca sulla data per selezionarne un'altra dal calendario.

Nuova prenotazione

Il tasto + permette di aggiungere una nuova prenotazione manualmente.

Una volta selezionato questo tasto, si aprirà una nuova finestra nella quale potrai inserire i dettagli relativi alla prenotazione 👇

Se il tuo ristorante permette l'invio di richieste di prenotazione, potrai anche creare una prenotazione manuale e metterla in lista d'attesa. Nel punto numero 4 ti spieghiamo come gestire questo tipo di prenotazioni.

Nella stessa finestra potrai anche creare velocemente una prenotazione per un walk-in, senza necessità di richiedere i dati di contatto del cliente. Una volta che avrai salvato la prenotazione, potrai trovarla nella sezione dei clienti in arrivo chiaramente identificata come walk in.

Visualizza/Nascondi Lista Prenotazioni

Il terzo tasto permette di visualizzare o meno la lista di prenotazioni

Prenotazioni in lista d’attesa

Se il tuo ristorante permette ai clienti di inoltrare richieste di prenotazione per un servizio, verrai informato in tempo reale grazie all’icona con l’orologio che segnalerà in rosso il numero di prenotazioni ricevute in lista d’attesa 👇

Per visualizzare le richieste di prenotazione che hai ricevuto, clicca sull'icona con l'orologio ed in seguito potrai vedere una lista dettagliata delle prenotazioni con il servizio associato ad ognuna; per gestire una prenotazione clicca su gestisci prenotazione, dopodiché potrai procedere selezionando una delle seguenti opzioni 👇

  • Conferma prenotazione: permette di confermare automaticamente la prenotazione senza che il cliente debba riconfermare.

  • Accetta prenotazione: permette di accettare la prenotazione e subito dopo il cliente riceverà un messaggio automatico informandolo che dovrà confermare la prenotazione entro il tempo limite impostato in Configurazione > Impostazioni generali > Lista d'attesa

  • Rifiuta prenotazione: permette di rifiutare una prenotazione.

Nella sezione in attesa verranno riportate anche le richieste di prenotazione che hai ricevuto per i giorni futuri e potrai gestirle nello stesso modo.

Leggi l'articolo completo per scoprire come funziona la lista d’attesa 👇

Blocca/sblocca la mappa

Il pulsante del lucchetto consente di navigare liberamente all'interno della mappa.
Cliccandoci nuovamente, potrai bloccare la visualizzazione della mappa.
La visualizzazione sarà salvata, e potrai ritrovare la mappa nella stessa posizione.

Servizio 

Cliccando sul servizio, è possibile visualizzare e selezionare tutti i servizi associati alla specifica data.

Sala  

Cliccando sulla sala, è possibile visualizzare e selezionare tutte le sale associate allo specifico servizio.

Quando si accede alla Mappa lo si fa in modalità di visualizzazione

Modifica mappa

Se si desidera modificare la mappa o gli elementi della stessa, occorre cliccare su Modifica Mappa, ossia l’ultimo tasto in alto a destra.

🔷 Come modificare la mappa

Dopo aver cliccato su Modifica Mappa, il sistema cambierà la visualizzazione della mappa e appariranno una serie di icone sulla parte sinistra dello schermo.
Queste icone permettono di svolgere specifiche azioni.

 Aggiungi Tavolo

Cliccando l’icona si aprirà la schermata di creazione del tavolo:

  • Seleziona la tipologia di risorsa

  • Assegna un nome al tavolo 

  • Indica il numero minimo e massimo di persone che possono prenotare per questo determinato tavolo.
    Se inserisci come minimo 2 persone, una persona che sarà da sola non potrà prenotare il tavolo. 

  • Salva il tavolo in basso al centro cliccando su + Aggiungi Tavolo.

Trascina il tavolo ovunque tu voglia per posizionarlo all’interno della sala. 

Aggiungi Muro

Il secondo tasto consente di editare i muri. Clicca sull'icona e inizia la costruzione.
Utilizzando il tasto sinistro del mouse o del touchpad, seleziona il punto di inizio del muro, dopo aver delineato la linea clicca nuovamente il tasto sinistro per delineare la fine della costruzione del muro.

Per salvare i muri e la disposizione dei tavoli, fai clic sul tasto di salvataggio, l'ultimo pulsante in alto a destra, e seleziona Default.

I punti che definiscono l'inizio e la fine di un muro consentono di regolarne l'angolazione e la lunghezza.

Per eliminare un muro clicca sul punto che ne delinea l'inizio/fine e successivamente clicca il tasto del cestino per eliminare il muro.

Decorazioni

Questo tasto permette di aggiungere decorazioni alla mappa, scegliendo tra le tipologie disponibili.

Per ogni decorazione potrai scegliere uno specifico colore.

Sfondo

Decidi lo sfondo da applicare alla mappa.

  • Colore: scegli il colore di sfondo della mappa tra quelli disponibili 

  • Immagine: aggiungi un'immagine di sfondo

  • Modello: scegli tra uno dei modelli di sfondo pre-impostati.

Copia

Seleziona un elemento della mappa e clicca su questo tasto per poterlo copiare.
Specifica il numero di copie che desideri creare dell'elemento.

La copia manterrà le stesse caratteristiche dell'elemento originale: se si tratta di un tavolo, avrà la stessa forma e capienza di persone; se si tratta di una decorazione, avrà lo stesso colore.

Se il nome assegnato al tavolo è un numero, il tavolo duplicato avrà un numero progressivo rispetto al tavolo originario.
Nell’esempio il tavolo 1 copiato diventa tavolo 2 e tavolo 3.

Modifica

Come per il tasto duplica, seleziona il tavolo che vuoi modificare e successivamente clicca il tasto modifica per modificare un elemento della mappa.

Elimina 

Selezionando una decorazione o un muro e cliccando su questo tasto, è possibile eliminare l'elemento.
Per eliminare un tavolo, invece, verrai reindirizzato alla sezione Configurazione > Sale/tavoli.

Zoom

Gli ultimi due tasti permettono di regolare il livello di zoom della sala nella modalità di visualizzazione.

🔷 Come salvare la disposizione della mappa

Dal tasto situato nell'angolo in alto a destra dello schermo, avrai l'opzione di salvare la disposizione della sala.

Potrai farlo in due modi:

  • Default: in questo modo salverai la disposizione dei tavoli come impostata per quella specifica sala.

  • Giornaliera: in questo caso, la disposizione dei tavoli sulla mappa viene salvata per il servizio specifico nella data selezionata.

Il penultimo tasto in alto a destra ti permette di tornare alla disposizione di default per uno specifico giorno o servizio.

🔷 Icone lista delle prenotazioni

  1. Passando il cursore sulla barra di colore situata a sinistra del nome, si potrà conoscere l’attuale stato della prenotazione (in ritardo, in attesa, prenotato, cliente arrivato e terminata). 

  2. L’orario di prenotazione e il cognome del cliente.

  3. Eventuali annotazioni di un membro del tuo staff (in blu) e/o richieste speciali del cliente (in rosso). Per leggere le richieste speciali o annotazioni, clicca direttamente sulla specifica icona.

  4. Il numero di ospiti prenotati

  5. Il tavolo assegnato 

  6. Tasto di segnalazione dell’arrivo del cliente.

  7. Tasto di modifica della prenotazione.

  8. Cliccando sui tre puntini, si potrà rimuovere il tavolo assegnato o accedere al dettaglio di prenotazione per modificare la prenotazione.

  9. Il numero di tavoli occupati e di ospiti presenti in ogni registro.

🔷 Come gestire le prenotazioni

Nella parte sinistra dello schermo troverai quattro sezioni: in attesa, in arrivo, arrivati e partiti che ti permetteranno di visualizzare e gestire le prenotazioni.

La sezione in attesa ti permetterà di visualizzare tutte le richieste di prenotazione che hai ricevuto in tempo reale.

  1. Per segnalare l’arrivo di un cliente, semplicemente clicca sull’icona, in corrispondenza dei suoi dati👇

e in seguito ti verrà chiesto di confermare la tua scelta; in questo modo, la prenotazione verrà spostata dal registro dei clienti in arrivo a quello degli arrivati ed il tavolo assegnato apparirà in rosso sulla mappa👇

  1. Per segnalare la partenza di un cliente, dalla sezione Arrivati clicca l’icona con la freccia verso destra 👇

oppure seleziona direttamente il corrispondente tavolo sulla mappa 👇 

Una volta selezionato il tavolo, apparirà una nuova finestra che ti permetterà di effettuare una delle seguenti azioni: 👇

  • rimuovere il tavolo assegnato per assegnarne uno diverso

  • accedere al dettaglio di prenotazione per effettuare modifiche 

  • fare il check-out del cliente.

Una volta fatto il check-out di un cliente, la prenotazione verrà automaticamente spostata dal registro degli arrivati a quello dei partiti

Se il cliente si è fermato meno della durata media del pasto, il sistema renderà il tavolo nuovamente prenotabile.
👉Leggi l’articolo completo riguardo il check-out che libera il tavolo cliccando qui. 

  1. Se hai ricevuto più di una prenotazione per lo stesso tavolo, troverai un'icona con un numero rosso in corrispondenza di quel tavolo. Per poter visualizzare i dettagli di ogni singola prenotazione, clicca il tavolo👇

  1. Se hai fatto il check-out di un cliente per errore, potrai accedere al registro partiti e ripristinare la prenotazione al registro degli arrivati👇

🔷 Come spostare una prenotazione su un altro tavolo

Se vuoi spostare un cliente da un tavolo a un altro, ti basterà selezionare il tavolo assegnato sul quale vuoi spostare la prenotazione.

📌 Nota bene
Il sistema permetterà di cambiare l'assegnazione del tavolo, solo se il tavolo sul quale si vuole spostare la prenotazione non sia occupato o non abbia prenotazioni imminenti.

🔷 Colori del tavolo

I colori associati ad un tavolo indicano lo stato del tavolo rispetto alle prenotazioni.

Grazie per aver consultato la Community OctoTable! 😊