In questo articolo ti spieghiamo come configurare menù specifici per ogni tipo di servizio del tuo locale: potrai creare menù dedicati per la sala, per il delivery e per l'asporto, così i tuoi clienti vedranno solo le opzioni disponibili per il servizio scelto.
🔗 Prima di iniziare
Se non lo hai ancora fatto, configura i tuoi servizi.
Leggi l'articolo completo su come configurare un nuovo servizio 👇
Leggi l'articolo completo su come configurare il servizio di delivery 👇
Leggi l'articolo completo su come configurare il servizio di asporto 👇
Quando sei sicuro di aver configurato i servizi adatti al tuo ristorante, puoi creare i menù corrispondenti e associarli.
Come esempio, creiamo un servizio “Asporto” e procediamo alla creazione di un menù dedicato al servizio di asporto.
🗂️ Crea le categorie per il menù asporto
Accedi alla sezione Menù Digitale (QR code) > Categorie e cliccando su + Aggiungi categoria crea le categorie specifiche per l'asporto.
Esempio: puoi denominare le tue categorie in modo da poterle distinguere facilmente da quelle utilizzate nel menù degli altri servizi. Ad esempio, puoi creare la categoria "Antipasti asporto" per distinguerla da "Antipasti sala".
Per ogni categoria:
Inserisci a sinistra un nome visibile solo a te e al tuo staff ("Antipasti asporto")
A destra inserisci il nome che vedranno i clienti ("Antipasti" - senza la dicitura "asporto")
📌 Nota bene: Se lasci il campo Titolo vuoto, i clienti vedranno il nome inserito nel campo interno.
Leggi l’articolo completo per sapere come creare le categorie del tuo menù digitale 👇
🍛 Crea i piatti per le categorie asporto
Clicca sul tasto blu Elenco piatti/bevande accanto a ciascuna categoria asporto e crea i piatti specifici.
Ricorda che puoi personalizzare i tuoi piatti con
Nome: "Carbonara asporto" - visibile solo a te
Nome del piatto: "Carbonara" - quello che vedranno i clienti
Prezzo: Puoi impostare prezzi diversi rispetto al menù sala se necessario
Leggi l'articolo completo su come creare la lista di piatti e bevande del tuo menù digitale 👇
📕 Crea e configura il menù asporto
Dopo aver creato le categorie e i piatti, accedi alla sezione Menù Digitale (QR code) > I miei Menù QR e clicca su + Aggiungi.
Una volta aperta la finestra di configurazione del tuo menù:
Rinomina il tuo menù: puoi nominarlo "Menù Asporto" così da distinguerlo dagli altri
Seleziona solo le categorie asporto create negli step precedenti
Personalizza layout, colori e impostazioni nella pagina
⚠️ Attenzione. Ricorda che alcune funzionalità sono limitate con l'uso di un piano FREE. Clicca qui se vuoi conoscere le differenze principali tra menù gratuito e a pagamento.
Ricordati di salvare le modifiche.
Il menù asporto avrà un QR code dedicato diverso da quello del menù sala.
Se hai ancora dei dubbi su come procedere, leggi l'articolo completo su come comporre un menù digitale 👇
⚙️ Associa menù e metodi di prenotazione ai servizi
Ricorda che è possibile associare un menù specifico a ciascun servizio che offri. Questo è molto importante per offrire un'esperienza professionale e senza confusione ai tuoi clienti.
Assicurandoti che a ogni servizio sia associato solo il menù corretto, eviterai che un cliente che ordina da asporto possa sbagliare e ordinare dal menù sala (magari con piatti non disponibili per l'asporto o prezzi diversi). Allo stesso modo, il cliente che è seduto in sala visualizzerà solo il menù giusto e non quello da asporto, rendendo la sua esperienza più fluida e intuitiva.
Vai in Configurazione > Servizi e orari per associare un menù specifico e un metodo di prenotazione a ciascun servizio.
Dopo essere entrato nella pagina di modifica del servizio “Asporto”, nella sezione Dettagli servizio:
Seleziona la modalità di prenotazione "asporto"
Seleziona il menù digitale "menù asporto" che hai appena creato
Salva le modifiche con il tasto verde in fondo alla pagina
🎯 Come appare la prenotazione ai tuoi clienti
🌟 Ottimo lavoro! 🌟 Adesso il cliente che prenota e sceglie Asporto vedrà solo il menù asporto che hai configurato specificamente per questo servizio.
Il cliente accederà alla tua pagina di benvenuto, dove potrà scegliere il servizio Asporto.
Dopo aver selezionato l’orario di interesse, il cliente verrà automaticamente indirizzato al Menù Asporto che hai creato, da cui potrà procedere all’ordine selezionando i piatti e cliccando sul carrello.
Questo stesso procedimento può essere ripetuto per tutti i servizi che hai configurato per il tuo ristorante, come delivery e sala.
Hai già creato un menù e un servizio per la sala? Scopri come attivare gli ordini dal tavolo leggendo questo articolo: