L’articolo spiega come puoi creare e configurare i servizi del tuo ristorante, assegnando nome e titolo, modalità di prenotazione e menù associati. Descrive come definire disponibilità, limiti di coperti e regole di prenotazione. Infine, spiega come attivare il servizio prenota con Google.
Clicca su Configurazione > Servizi/turni dal menù a sinistra e poi clicca su +Aggiungi
Nella sezione Dettagli servizio, puoi:
Dare un nome al tuo servizio: questo nome sarà visibile per te e i tuoi collaboratori
Inserire il titolo del servizio e tradurlo automaticamente cliccando su Traduci automaticamente con Google Translate le lingue mancanti: questo sarà ciò che vedrà il cliente nella pagina di prenotazione
Impostare la modalità di prenotazione desiderata per questo servizio
Ad esempio, puoi decidere di rendere disponibile il servizio Pranzo solo per l’Asporto, o il servizio Cena solo in Sala
A seconda dei servizi offerti dal tuo ristorante, clicca qui su Asporto o di Delivery per scoprire come attivarliÈ possibile anche rendere disponibili tutte le modalità di prenotazione.
Scegliere il menù associato a questo servizio: in questo modo, quando il cliente si siede al tavolo e scansiona il QR Code del menù digitale, vedrà i piatti del menù da te selezionato
Ad esempio, se hai un menù aperitivo diverso dal menù cena, puoi creare due menù diversi e associarli ai rispettivi servizi (aperitivo 17:00-19:00, cena 19:00-22:00). Così facendo, il cliente che si siede al tavolo e scansiona il menù tra le 17 e le 19 vedrà solo il menù aperitivo e viceversa.
Leggi l'articolo per scoprire come creare diversi menù.
Applicare una percentuale di sconto per il servizio: questa verrà mostrata al cliente nella pagina di prenotazione
Nella sezione Disponibilità servizio:
Indicare l’ora di inizio e di fine del servizio
Stabilire in quali giorni della settimana sarà attivo il servizio
Limitare il servizio a un periodo specifico e renderlo valido solo per alcuni periodi dell’anno
Limitare il numero di coperti prenotabili: una volta attivata questa opzione, si aprirà un tab dove potrai decidere se limitare il numero di coperti per slot orario o per intero servizio.
Leggi l'articolo riguardo come limitare il numero di coperti 👇Disattivare le prenotazioni online: scegliendo SI, bloccherai la possibilità di prenotare online sulla tua pagina di prenotazione OctoTable fin quando non le riattivi mettendo su NO.
Configura poi le Impostazioni di Prenotazione nell’apposita sezione in cui potrai:
Indicare quali orari mostrare al cliente nel modulo di prenotazione
Impostare la durata della prenotazione
⚠️ La durata media del pasto è un dato fondamentale, permette di far capire al sistema quando un tavolo sarà nuovamente disponibile. Ad esempio il cliente prenota un tavolo alle 19, se imposto la durata media del pasto a 1 ora, il sistema renderà quel tavolo nuovamente prenotabile alle ore 20:00. Se invece imposto una durata media del pasto di 2 ore, il tavolo sarà nuovamente prenotabile alle 21:00. ⚠️Chiudere le prenotazioni online prima dell'inizio del servizio: questa opzione permette di decidere quando si desidera bloccare la possibilità per i clienti di fare una prenotazione online.
Impostare l’opzione Ricevi le prenotazioni fino a: puoi indicare le ore d'anticipo rispetto al quale permettere ai clienti di prenotare. Ad esempio se imposto 2 ore prima dell'arrivo del cliente, il cliente che prenota alle ore 18:00 non potrà prenotare per le 19:00 ma dovrà prenotare il tavolo dalle 20:00 in poi.
Indicare il numero massimo di giorni di anticipo con cui sarà possibile per il cliente finale effettuare una prenotazione
Indicare il tipo di conferma:
Conferma immediata: il cliente riceve immediatamente la conferma di prenotazione
Lista d'attesa: il cliente viene inserito in lista d'attesa e sarai tu a dover accettare ogni singola prenotazione.
Leggi l'articolo per avere maggiori informazioni riguardo la lista d'attesa 👇
Impostare la lista d’attesa automatica per i gruppi.
👉 Ricorda che puoi cliccare sul punto interrogativo❓in alto a destra per capire cosa fare in ogni sezione.
In fondo alla pagina, invece, trovi la sezione in cui inviare il servizio su Prenota con Google.
Leggi l’articolo intero per saperne di più sull'integrazione tra Google e OctoTable 👇
Nella sezione Sale/tavoli:
Decidi se abbinare il servizio a una o più sale del tuo ristorante
Permetti al cliente di scegliere la sala: se attiverai quest'opzione e avrai più sale associate al servizio, il cliente avrà la possibilità di leggere la descrizione della sala e di sceglierla
Scegli di mostrare eventuali sale piene o meno.
Nella sezione Ordinazioni, decidi se:
Permettere il preordine in fase di prenotazione: puoi fare in modo che nel momento in cui il cliente prenota il tavolo si possa già inviare l’ordine di uno specifico menù.
Leggi l'articolo per saperne di più su come gestire le ordinazioni online 👇Permettere di ordinare dal QR code del tavolo: attivando questa funzione, il cliente può ordinare direttamente dal suo telefono quando scannerizza il QR code associato al suo tavolo
Inviare automaticamente in cucina gli ordini dei clienti
Impostare dei campi da compilare obbligatoriamente perché il cliente possa procedere all’ordine
Nella sezione Acconto prenotazioni decidi se richiedere un acconto. In particolare potrai scegliere:
Il numero di ospiti a prenotazione oltre il quale richiedere l’acconto
L’importo da pagare subito
Se l’importo segnalato è da intendersi a persona o in totale
La descrizione: puoi usare questa finestra per inserire il messaggio che vuoi che il cliente visualizzi quando gli viene chiesto l’acconto.
Nel riquadro Carta di credito a garanzia decidi se impostare questa funzione. In particolare decidi:
Il numero di ospiti a prenotazione oltre il quale richiedere la carta di credito
L’importo da pagare come penalità
La descrizione: puoi usare questa finestra per inserire il messaggio che vuoi che il cliente visualizzi quando gli viene chiesta la carta a garanzia.
Per avere maggiori informazioni sull’opzione Carta di credito a garanzia, leggi l’articolo 👇
⚠️ Per utilizzare le funzioni di Acconto e Carta di credito a garanzia, ricorda di attivare i pagamenti online su Impostazioni Avanzate > Acconti/Incassi e collegare il tuo account Paypal e/o il tuo account Stripe.
Prima di salvare il tuo servizio, hai la possibilità di inserire le Immagini del servizio.
Le immagini verranno mostrate nella pagina di prenotazione in un carosello di foto riguardanti i tuoi servizi.
Puoi inoltre personalizzare ancor di più i tuoi servizi aggiungendo una foto di sfondo per lo specifico servizio, potrai aggiungere una foto per il tema light e una per il tema dark.
Cliccando nel servizio in pagina di prenotazione, cambierà dunque lo sfondo che, invece di essere quello impostato in Configurazione > Pagina di prenotazione, sarà quello caricato nella sezione Sfondo del servizio.
Per maggiori informazioni su come abbinare un servizio a una sala specifica leggi l’articolo 👇